Il Parco informa...
Eccoci con le ultime novità dal Parco e gli eventi in programma per il mese di maggio e giugno 2022.
Buona lettura!
|
|
Indice
- Teatro in natura e… in trasferta!
- Mercato dei parchi svizzeri a Berna
- Giornata del mulino a Braggio
- Escursione botanica ai Monti di San Carlo
- 100+1 Autopostale Calanca, 09.07.2022
- Giornata sociale Basilese Assicurazioni
- Prossimi appuntamenti
|
|
Teatro in natura e... in trasferta!
L’anno scorso abbiamo potuto sperimentare con successo la passeggiata teatrale “Scusi lei… Faccia da albero!” in compagnia dell’attrice narratrice Stefania Mariani.
A partire dal prossimo autunno, oltre allo scenario del bosco golenale di Pian di Alnee a Cauco, si aggiunge quello altrettanto suggestivo della selva castanile di Buseno da poco ripristinata.
E siccome ogni albero ha una storia tutta sua, vi segnaliamo che lo spettacolo, sostenuto la Parco Val Calanca, andrà prossimamente in scena anche a Bellinzona nel parco del Museo Villa dei Cedri (15 maggio 2022) e a Le Prese durante il festival delle erbe spontanee in Valposchiavo (22 maggio 2022).
Le classi e i gruppi interessati a una delle due proposte in Val Calanca possono prenotare fin da subito questa interessante attività in natura a stretto contatto con gli alberi, i loro racconti e i loro segreti.

|
|
Mercato dei Parchi Svizzeri: 20 maggio 2022, Piazza federale a Berna
Una moltitudine di specialità culinarie attendono i visitatori al sesto mercato dei parchi svizzeri il 20 maggio 2022, in Piazza federale a Berna. Deliziosi piatti dolci e salati, bevande rinfrescanti, aperitivi accompagnati da un bicchiere di vino o di birra; le varie regioni dei parchi offrono tutto quello che gli amanti del gourmet possano desiderare - fresco, locale e sostenibile!
Per la prima volta sarà presente anche il Parco Val Calanca, presentando la propria regione e soprattutto gli ottimi prodotti locali. Immergetevi nel mondo dei parchi svizzeri al suono di una musica sorprendente, godendovi attività accattivanti e deliziosi prodotti regionali.
Maggiori informazioni sul sito: www.parks.swiss/mercato

|
|
Gironata del Mulino a Braggio, 28.05.2022
Il prossimo 28 maggio 2022 avrà luogo la tradizionale giornata di festa a Braggio in occasione della giornata svizzera dei Mulini.
L’accoglienza è prevista presso il B&B Ai Cav ad Arvigo, seguita da un’escursione guidata lungo la mulattiera per raggiungere Braggio.
Durante la giornata ci saranno due visite guidate al villaggio di Braggio e la presentazione del progetto di restauro del mulino di Braggio. Il ristorante e ostello Valmeira e l’agriturismo Raìsc hanno delle ottime proposte per il pranzo, il negozietto è aperto e il giardino terrazzato dell’azienda Refontana è accessibile al pubblico.
La teleferica è gratuita durante l’intera giornata. Il programma dettagliato della giornata è consultabile sulla locandina.
|
|
5 giugno 2022, escursione botanica ai Monti di San Carlo, Buseno
Domenica 5 giugno 2022 il Parco ha il piacere di organizzare un’escursione botanica, guidata da Antonella Borsari, fitoterapista e botanica di campo. Un percorso circolare fra i Monti di San Carlo e Mazzucan, sopra Buseno, alla scoperta dei meravigliosi prati fioriti. Un’occasione per conoscere la flora tipica del nostro territorio. Durante la giornata ci sarà la possibilità di degustare i prodotti caprini dell’azienda Vivi’s Farm che gestisce questi prati e pascoli estensivi.
Tutte le informazioni sono disponibili sulla locandina. Partecipazione gratuita e iscrizione entro il 1. giugno 2022.

|
|
100+1 Autopostale Calanca 09.07.2022, riserva la data!
Il primo autopostale è transitato lungo la tratta della Val Calanca 101 anni fa. L’anniversario dei 100 anni era nel 2021, ma a causa della pandemia da Covid-19 il tutto è stato spostato al 2022. Per un gioco di numeri e parole la manifestazione è stata denominata 100+1 Autopostale Calanca e il prossimo 9 luglio 2022 si festeggerà in Val Calanca questa importante pietra miliare del servizio autopostale.
Un gruppo di lavoro è da diversi mesi al lavoro per offrire a tutti i partecipanti, come già fatto per i festeggiamenti del 75esimo, di viaggiare tra Grono e Rossa a bordo di veicoli d’epoca. Riproponendo a tutti un tuffo nel passato, ma strizzando l’occhio alle nuove tecnologie. Spaziando così dai veicoli elettrici alla mobilità lenta e sostenibile.
Nelle prossime settimane vi daremo maggiori informazioni sulla giornata, sulla possibilità di iscriversi a questo spettacolare viaggio e su tutte le variegate attività di contorno che si svolgeranno durante la giornata di sabato 9 luglio 2022. Per il momento vi diciamo solamente: riservate la data!
|
|
Giornata sociale Basilese Assicurazioni
Venerdì 29 aprile 2022, oltre 30 dipendenti della Basilese Assicurazioni provenienti da tutta la Svizzera hanno svolto la loro giornata di impiego sociale a favore dell’ambiente presso l’azienda agricola Refontana a Braggio.
Dopo una corposa colazione presso il B&B Ai Cav ad Arvigo i volontari sono saliti in teleferica per raggiungere il villaggio di Braggio. Sotto la supervisione dei titolari dell’azienda Roland Wiederkehr e Katrin Stoll e coadiuvati dal forestale Orio Guscetti e dal personale del Parco Val Calanca, sono stati svolti i lavori di piantagione di piante da frutta, dei meli e un ciliegio.
Già da subito i partecipanti hanno potuto constatare la difficoltà del terreno agricolo che si presenta molto sassoso ma grazie alla grande forza di volontà sono riusciti a concludere i lavori previsti. La giornata è terminata con un ottimo pranzo a base di prodotti locali presso l’agriturismo “Raìsc” a Braggio. Il Parco Val Calanca ringrazia la Basilese Assicurazioni per aver scelto la Calanca come destinazione della loro giornata di impegno sociale e ringrazia anche i partecipanti per il grande impegno mostrato.
L’organizzazione e il coordinamento di attività di corporate volunteering a favore dell’agricoltura e del paesaggio culturale e naturale sono delle attività che vengono proposte dai parchi regionali e anche il Parco Val Calanca le intende sviluppare maggiormente. Persone, ditte o associazioni interessate possono volentieri contattarci scrivendo a marina.martinali@parcovalcalanca.swiss o telefonando al numero 091 822 70 73.
|
|
Prossimi appuntamenti
-
20.05.2022 Mercato nazionale dei Parchi a Berna
-
28.05.2022 Giornata svizzera dei Mulini a Braggio
-
05.06.2022 Escursione botanica, Monti di San Carlo – Buseno
-
09.07.2022 100+1 Autopostale Calanca
|
|
|